Se fai quello che hai sempre fatto, otterrai quello che hai sempre ottenuto
335 7176276
info@napolipersanaltrainer.it
  • Home
  • Personal Trainer
    • Mi presento!
    • Personal trainer
    • Listino prezzi
  • Programmi
    • Allenamento Funzionale
    • Circuit Training
    • Ritrova la forma
    • Tutti in pista
    • Rieducazione motoria
  • I miei servizi
    • Personal training
    • Allenamento a distanza
    • Analisi della composizione corporea
    • Valutazione dello stato di forma
    • Scheda di allenamento personalizzata
    • Diet coach
    • Food shopper
  • Blog
    • allenamento
    • dimagrire
    • allenamento donna
    • alimentazione
    • personal trainer
    • composizione corporea
    • cardio training
    • postura
  • Esercizi
  • Ricette
  • Contatti

Il diario alimentare. Un valido strumento per il personal trainer che non vuole fallire

Uno dei punti chiave per il raggiungimento dell’obiettivo concordato tra cliente e personal trainer, è l’introduzione di cambiamenti a livello alimentare. Partendo dal presupposto che NON è nelle competenze del personal trainer prescrivere diete, nulla vieta a quest’ultimo di consigliare ai clienti delle nuove abitudini che possano migliorare l’alimentazione nel suo complesso. Spesso infatti è proprio tra le cattive abitudini da ricercare la causa degli insucessi. Un buon metodo per rendermi conto delle reali consuetudini alimentari è la stesura di un diario alimentare, in cui il cliente deve scrivere, il più precisamente possibile, ciò che mangia o non mangia per tre giorni. A prima vista risulta chiaro che spesso le persone per abitudine o per mancanza di tempo tendono a mangiare gli stessi alimenti che nella maggior parte dei casi sono poveri di nutrienti, come proteine e fibre, ma molto ricchi di carboidrati raffinati (pane, pasta, riso) e grassi scadenti (olio di palma presente nei cereali da colazione, biscotti, crackers ma anche barrette definite in modo ingannevole “fitness”).Quasi sempre il diario alimentare (che prevede 3 pasti più due spuntini) rivela una tendenza a sovraccaricare i pasti con una quota eccessiva di alimenti che contengono molti carboidrati,tralasciando invece proteine, grassi buoni, verdura e frutta ( quindi fibre, vitamine, sali e minerali). L’abbondanza di carboidrati raffinati provoca, come sappiamo, dei picchi di glicemia e il rilascio di grandi quantità dell’ormone insulina nel sangue. L’eccesso di insulina infatti predispone l’organismo a convertire gli zuccheri che non vengono utilizzati (a fini energetici) nelle ore successive a un pasto, in grasso corporeo. Si tenga in considerazione che un uomo nella media riesce a metabolizzare bene al massimo 50 g di carboidrati in un solo pasto mentre la donna 30-40gr. Sapendo che 100 gr di pasta contengono circa 70 grammi di zuccheri sotto forma di amido, si capisce quanto sia facile eccedere. Oltre all’effetto di accumulo di grasso corporeo, l’eccesso di insulina ostacola fortemente il rilascio dei grassi dalle cellule adipose durante l’attività fisica, cosa sicuramente poco gradita a chi sta cercando di tornare in forma… ( quindi attenzione a quello che mangiate prima di un allenamento!) Vedremo nel prossimo post come un personal trainer deve quindi contribuire a regolare una sana alimentazione del suo cliente, attraverso pochi consigli, senza mai sostituirsi al dietologo.

  • abitudini alimentari
  • attività fisica
  • barrette fitness
  • carboidati raffinati
  • cellule adipose
  • diario alimentare
  • dieta
  • dietologo
  • insulina
  • molti carboidrati
  • pasti
  • personal trainer
  • personal trainer napoli
  • picchi di glicemia
  • sana alimentazione
  • spuntini
Previous Post
Quante scuse per non allenarsi
allenamento
Next Post
I consigli del personal trainer possono fare la differenza
alimentazione

Ti interessa questo argomento?

Scrivimi se hai domande o vuoi lasciare un commento.


*

Cerca

© 2019 Francesco Siviero - Napoli Personal Trainer. All Rights Reserved.
Powered by Tamara Vecchione
 
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA